Concerto Inaugurale
21 Luglio
Chiostro di San Pietro
ore 21:00
Andrea Tofanelli, tromba
Riccardo Arrighini, pianoforte
Una produzione Gubbio Oltre Festival in collaborazione con Scuola Comunale di Musica
Riccardo Arrighini (pianista, arrangiatore e compositore) e Andrea Tofanelli (trombettista e compositore) sono attualmente gli unici 2 musicisti al mondo chiamati direttamente dalle due Fondazioni dedicate a Giacomo Puccini per suonare la musica di Puccini in Jazz. Nel Settembre 2017 hanno inaugurato il “7° Cultural Routes Annual Advisory Forum” organizzato dal Council of Europe on Cultural Routes, dal Ministero della Cultura e Turismo e dall’European Institute of Cultural Routes del Lussemburgo col concerto “Puccini Opera and Jazz” al Teatro del Giglio di Lucca. Nel 2024 hanno aperto la cerimonia di inaugurazione del nuovo Belvedere Puccini a Torre del Lago, unici musicisti della storia autorizzati a suonare Puccini in Jazz direttamente sul pianoforte personale del Maestro Puccini nella sua villa.





Arrighini e Tofanelli sono musicisti di chiara fama internazionale, sono entrambi nati a Torre del Lago Puccini e Viareggio, in Versilia, sulle sponde del Lago di Massaciuccoli dove il Maestro Giacomo Puccini ha vissuto gran parte della sua vita e trovato ispirazione per comporre le sue opere più famose, e sono cresciuti respirando quelle sue atmosfere e colori musicali. Quelle di Arrighini e Tofanelli sono due carriere che si sono snodate tra jazz, pop, televisione e musica classica nei festivals e nei teatri più importanti del mondo con lusinghieri successi e riconoscimenti internazionali, per poi trovarsi riuniti negli anni della maturità musicale per portare a compimento il passo decisivo nell’interpretazione di quello che era stato il punto di partenza e la scintilla di tutto: la musica di Puccini.
E infatti questo concerto è un viaggio emozionante immersi nella musica del grande Maestro, in quei risvolti inaspettati che si sono snodati in un secolo di storia e hanno portato quelle melodie immortali dai palchi dell’opera alle sonorità del jazz moderno. Una conseguenza che forse anche Puccini stesso percepiva e intravedeva già tra le righe del pentagramma al ritorno dal suo viaggio negli Stati Uniti, nella sua villa sul lago, mentre il pianoforte e le sue dita cesellavano struggenti quelle linee vocali e orchestrali che avrebbero per sempre colpito e commosso le platee di tutto il mondo, per generazioni e generazioni. Non poteva non esserci un ulteriore sviluppo di questa musica verso una nuova interiorizzazione, sincera e profonda, ad aprire armonie e fraseggi improvvisativi incontro a una bellezza quasi dolorosa e sconvolgente nella sua intensità armonica ed espressiva. Un passo verso un abisso che si trasforma nella più alta delle vette, in questa dimensione senza inizio né fine che solo la musica di Puccini può dare.
Biglietto € 15,00
INFO e PREVENDITE
IAT Servizio Turistico Associato
Via della Repubblica 15, Gubbio
Tel. 075/9220693 – turismo@comune.gubbio.pg.it
concerti@gubbiooltrefestival.it
Commenti recenti