Dal 24 al 29 luglio, le serate del festival si accendono con una serie di concerti che celebrano la fine dei corsi e il lavoro svolto in aula, offrendo uno spaccato emozionante del percorso artistico dei partecipanti.





24 e 26 luglio, doppio appuntamento con i fiati: protagonisti gli allievi di corno, tromba e trombone, guidati dai Maestri Gabriele Falcioni, Paolo Paravagna e Massimiliano Costanzi, in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica.
Sempre il 26 luglio, ma in serata, spazio agli archi con il concerto finale degli allievi di violino del M° Michele Tisei, realizzato in collaborazione con Officine Musicali Romane.
Il 27 luglio, ancora ottoni in scena: gli allievi del corso di trombone del M° Abbie Conant si esibiranno insieme a un ensemble di fiati, con la collaborazione della Scuola Comunale di Musica.
A chiudere la rassegna, il 29 luglio, sarà il concerto finale degli allievi di clarinetto del M° Simone Simonelli, un momento delicato e suggestivo per lasciarsi trasportare dalle sonorità calde e articolate di questo strumento.
Tutti i concerti sono a ingresso libero.
Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire da vicino i nuovi talenti della musica e per lasciarsi sorprendere dal dialogo tra generazioni, repertori e strumenti, che è l’anima più autentica di Oltrefestival.
Commenti recenti